

MENU
BOTTEGACONTEMPORANEA
Non è un menu.
È un diario di viaggio.
Un racconto di radici e orizzonti: la Sicilia e la Campania, terre di origine dei miei genitori; il Piemonte, la terra che mi ha cresciuto.
Ogni piatto nasce dal ricordo vivo di profumi antichi: il colore degli agrumi maturi, l’oro del grano, il rosso dei tramonti estivi.
Ogni ricetta è un frammento di infanzia, tra corse sfrenate negli uliveti e il vento caldo che portava con sé l’odore del pranzo come un messaggio d’amore.
Non è un menu.
È un vento che soffia tra memoria e scoperta.
Una cucina che ricerca l’essenza del “primitivo”: ingredienti selezionati con cura, rapporti veri con i produttori, rispetto per la tradizione e voglia di reinterpretarla con occhi contemporanei.
Qui ogni dettaglio conta. Qui ogni sapore racconta una storia.
E ogni storia diventa il vostro viaggio.
Benvenuti a BottegaContemporanea.
Scarica il nostro menu della sera




Domenica è il giorno delle radici, dei racconti a tavola, dei sapori che sanno di casa.
A pranzo vi accogliamo con una cucina sincera, pensata per ritrovare il tempo lento, quello buono.

VINO
La nostra cantina non nasce da un catalogo.
Nasce da 1585 chilometri di terra, polvere e persone.
Abbiamo scelto vini come scegliamo gli ingredienti della nostra cucina: incontrando volti, ascoltando storie, cercando territori autentici.
I grandi rossi di Langa e Roero, l’eleganza minerale delle bollicine d’Alta Langa, il fuoco antico dell’Etna, la dolcezza arcaica di Pantelleria: ogni bottiglia racconta qualcosa che abbiamo toccato con mano.
Preferiamo piccole aziende, agricoltura rispettosa, mani che lavorano con il ritmo delle stagioni.
Crediamo nel vino che sa di terra, di vento, di verità.
Ogni etichetta sulla nostra carta non è solo un nome.
È un pezzo di cammino che vogliamo condividere con voi.
Benvenuti nella nostra cantina.
Benvenuti nel nostro viaggio.
